OBIETTIVO: L’obiettivo del corso FAD è fornire le conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso, conoscere l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. La formazione approfondisce la conoscenza delle diverse forme di pericoli e rischi, come ad esempio i rischi connessi all'utilizzo dei videoterminali e la movimentazione manuale dei carichi.

DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati soggetti al rischio basso

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Ing. Nicola Berti

AUTORI: Giulio Arcangeli, Nicola Mucci, Elisa Bongini, Gianni Nannucci, Benedetta Mellace

DURATA: 4 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: Dal 02 gennaio al 31 dicembre 2023

CREDITI ECM: Il corso non rilascia crediti ECM



OBIETTIVO: Il corso specifico per dirigenti delle Aziende del SSR sulla sicurezza ha lo scopo di fornire utili elementi di conoscenza della normativa e dei compiti previsti per svolgere il ruolo negli ambienti di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

DESTINATARI: Tutti coloro che svolgono il ruolo di Dirigente nelle Aziende del SSR

AUTORI: Giovanni Ceccanti, Manuela Granato, Paola Zoccarato, Domenico Solari

DURATA: 16 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: dal 15 febbraio al 31 dicembre 2022

CREDITI ECM: 24


OBIETTIVO: l’obiettivo formativo generale è quello di fornire le conoscenze di base in materia di protezione dei dati personali alla luce del Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs 196/2003, con particolare riferimento ai trattamenti effettuati in ambito sanitario e tecnico-amministrativo 

DESTINATARI: Tutto il personale amministrativo e sanitario individuato

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Michele Morriello

AUTORI: M. Morriello, S. Cagnoni, S. Gronchi, G. Bellone, N. Minutella, C. Berti, M. Folena, P. Tagliaferri, A. Mosti, A. Genova, L. Giannini, L. Rufo

DURATA: 7 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: dal 14 febbraio al 31 dicembre 2023

CREDITI ECM: 10.5

L'immagine rappresenta una persona che utilizza uno smartphone ed un lucchetto con intorno le stelle degli Stati aderenti alla UE


OBIETTIVO: Il corso specifico per preposti della sicurezza ha lo scopo di fornire utili elementi di conoscenza della normativa e dei compiti previsti per svolgere il ruolo negli ambienti di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del novembre 2011.

DESTINATARI: Lavoratori che devono assumere il ruolo del preposto in azienda

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Verdolini

AUTORI: Giovanni Ceccanti, Simone Gepponi, Isabella Gaddini

DURATA: 5 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 24 Gennaio - 31 Dicembre 2023

CREDITI ECM: 7.5



OBIETTIVO: L’obiettivo del corso FAD, rivolto al personale amministrativo, è promuovere una cultura della sicurezza coinvolgendo, responsabilizzando e valorizzando la professionalità e lo sviluppo delle risorse umane presenti.

DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati con mansioni amministrative

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Verdolini

AUTORI: Gianluca Verdolini, Manuela Granato, Andrea Mazzucchielli, Simone Gheri, Valter Vittori , Fabrizio Gheri , Manuel Conforti 

DURATA: 6 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 18 gennaio - 31 dicembre 2023

CREDITI ECMnon rilascia crediti


OBIETTIVO: Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di applicare, alle attività lavorative, le informazioni ricevute in materia di salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. 

DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Nicola Berti

AUTORI: N. Li Vigni, S. Busoni, M. Fedi, N. Berti,  G. Nannucci, G. Tamburrella, G. Arcangeli, A. Baldassarre, A. Callossi, N. Mucci, M. Rotelli, F. Alderighi,,   E. Checchi, I. Orlandi

DURATA: 4 + 12 + 4 (in presenza) ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 02 gennaio - 31 dicembre 2023

CREDITI ECM: 6+16



OBIETTIVO: Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di applicare, alle attività lavorative, le informazioni ricevute in materia di salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. 

DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Nicola Berti

AUTORI: N. Li Vigni, S. Busoni, M. Fedi, N. Berti,  G. Nannucci, G. Tamburrella, G. Arcangeli, A. Baldassarre, A. Callossi, N. Mucci, M. Rotelli, F. Alderighi,,   E. Checchi, I. Orlandi

DURATA: 12 + 4 (in presenza)

PERIODO DI EROGAZIONE: 02 gennaio - 31 dicembre 2023

CREDITI ECM: 16



OBIETTIVO:  Argomenti di carattere generale: radioprotezione sui luoghi di lavoro, contenuti ai sensi dell'art. 111 D. Lgs 101/2020 in particolar modo il corso comprende il rischio, e il saper individuare le sorgenti di rischio, l'essere in grado di minimizzare l'esposizione ed infine saper utilizzare i DPI appropriati.

DESTINATARI: Dipendenti delle Aziende Sanitarie

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Giacomo Belli

AUTORI: Giacomo Belli, Simone Busoni, Silvia Mazzocchi, Chiara Sottocornola

DURATA: 5 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 19 gennaio - 31 dicembre 2023

CREDITI ECM: 7.5


OBIETTIVO: L’obiettivo del corso FAD è promuovere una cultura della sicurezza coinvolgendo, responsabilizzando e valorizzando la professionalità e lo sviluppo delle risorse umane presenti

DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Verdolini

AUTORI: Sergio Biagini, Gianluca Verdolini, Alessandro Mani, Ylenia Bacchi, Carole Maniere, Lavinia Tofani, Andrea Mazzucchielli, Alessandro Ghirelli, Isabella Gaddini, Sandra Rogialli

DURATA: 6 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 14 gennaio - 31 dicembre 2023

CREDITI ECM: 9


OBIETTIVOIl corso ha l'obiettivo di fornire la conoscenza di base della normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati

AUTORI: Sergio Biagini, Stefano Neri, Domenico Solari, Gianluca Verdolini

DURATA: 4 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 2 Gennaio - 31 Dicembre 2023

CREDITI ECM: 6

immagine di dispositivi di protezione individuale