OBIETTIVO: Formare ed aggiornare il personale di Estar in merito al Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Sensibilizzare i dipendenti al rispetto delle regole in materia di privacy e fornire gli strumenti per una corretta applicazione della normativa.

DESTINATARI: Tutto il personale individuato

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Caterina Ricci

AUTORI: Silvia Gronchi

DURATA: 4 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 07/11/2019 - 31/12/2019

CREDITI ECM: 4

OBIETTIVOIl corso specifico per preposti della sicurezza ha lo scopo di fornire utili elementi di conoscenza della normativa e dei compiti previsti per svolgere il ruolo negli ambienti di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del novembre 2011.

DESTINATARI: Lavoratori che devono assumere il ruolo del preposto in azienda

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Verdolini

AUTORI: Giovanni Ceccanti, Simone Gepponi, Isabella Gaddini

DURATA: 5 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 22 gennaio - 31 dicembre 2019

CREDITI ECM: 7.5

Corso preposti

OBIETTIVO: L’obiettivo del corso FAD è quello di proseguire la formazione del personale di ESTAR in materia di prevenzione della corruzione e fornire chiavi di lettura del nuovo codice di comportamento ed etico approvato da ESTAR.

DESTINATARI: Tutti i dipendenti ESTAR

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marcello Faviere

AUTORI: Marcello Faviere, Concetta Mazzocchi, Leonardo Lomascolo

DURATA: 3 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 23 gennaio - 31 dicembre 2019

 

immagine di una mano che ferma dei mattoncini del domino

NB: per fruire dei contenuti è necessario utilizzare una versione aggiornata del browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Chrome) e avere installato sul pc il flash player. Se  questi applicativi non sono presenti e il pc è aziendale è necessario fare contrallare le postazioni tramite il proprio ICT.
FORMAS non fornisce supporto informatico non potendo intervenire sui pc degli utenti.

Il corso  ha lo scopo di fornire utili elementi di conoscenza della normativa e dei compiti previsti per svolgere il ruolo negli ambienti di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

Contenuti: sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori, gestione e organizzazione della sicurezza, individuazione e valutazione dei rischi, tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori

Durata: 16 ore

Crediti ECM: 24

 Risultati immagini per dispositivi di protezione individuale

Il corso ha l'obiettivo di fornire la conoscenza di base della normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

Edizione 2019

Durata: 4 ore

Crediti ECM: 6