OBIETTIVO: Il corso specifico per preposti della sicurezza ha lo scopo di fornire utili elementi di conoscenza della normativa e dei compiti previsti per svolgere il ruolo negli ambienti di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del novembre 2011.
DESTINATARI: Lavoratori che devono assumere il ruolo del preposto in azienda
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Verdolini
AUTORI: Giovanni Ceccanti, Simone Gepponi, Isabella Gaddini
DURATA: 5 ore
PERIODO DI EROGAZIONE: 27 febbraio - 31 dicembre 2021
CREDITI ECM: 7.5
OBIETTIVO: Il corso specifico per dirigenti delle Aziende del SSR sulla sicurezza ha lo scopo di fornire utili elementi di conoscenza della normativa e dei compiti previsti per svolgere il ruolo negli ambienti di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
DESTINATARI: Tutti coloro che svolgono il ruolo di Dirigente nelle Aziende del SSR
AUTORI: Giovanni Ceccanti, Manuela Granato, Paola Zoccarato, Domenico Solari
DURATA: 16 ore
PERIODO DI EROGAZIONE: dal 16 Febbraio al 31 dicembre 2021
CREDITI ECM: 24
OBIETTIVO: Il corso ha l'obiettivo di fornire la conoscenza di base della normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati
AUTORI: Sergio Biagini, Stefano Neri, Domenico Solari, Gianluca Verdolini
DURATA: 4 ore
PERIODO DI EROGAZIONE: 15 gennaio - 31 dicembre 2021
CREDITI ECM: 6
DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati soggetti a rischio alto
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Ing. Massimo Ughi - Azienda USL Toscana Nordovest
AUTORI: AA.VV.
DURATA: 12 ore
PERIODO DI EROGAZIONE: dal 16 febbraio al 31 dicembre 2021
CREDITI ECM: 18
Il percorso formativo è un progetto sperimentale autorizzato da Regione Toscana
OBIETTIVO: L’obiettivo del corso FAD è promuovere una cultura della sicurezza coinvolgendo, responsabilizzando e valorizzando la professionalità e lo sviluppo delle risorse umane presenti
DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Verdolini
AUTORI: Sergio Biagini, Gianluca Verdolini, Alessandro Mani, Ylenia Bacchi, Carole Maniere, Lavinia Tofani, Andrea Mazzucchielli, Alessandro Ghirelli, Isabella Gaddini, Sandra Rogialli
DURATA: 6 ore
PERIODO DI EROGAZIONE: 15 gennaio - 31 dicembre 2021
CREDITI ECM: 9
OBIETTIVO: Il corso ha l'obiettivo di fornire al personale la conoscenza dell'organizzazione aziendale e delle sue procedure, per uniformare e contestualizzare le conoscenze ed abilità per la gestione dei principali processi organizzativi aziendali.
DESTINATARI: Tutti i lavoratori
REFERENTE DEL PROGETTO: Stefania Gianassi
AUTORI: AA.VV.
DURATA: 4 ore (Amministrativi) / 7 ore (Sanitari)
OBIETTIVO: Rispondere al bisogno formativo e di aggiornamento delle
conoscenze di coloro che operano nei contesti delle Malattie
Infettive e sono coinvolti nella cura e nell’assistenza delle
persone con HIV/AIDS, anche alla luce del continuo evolversi
del quadro epidemiologico, clinico e psicologico.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Patrizia Mondini, Barbara Caposciutti, Lapo Dallai, Monica Rossi- AOU Meyer
DESTINATARI: Dipendenti individuati dalle aziende Usl Toscana Centro, Aou Meyer, Aou Careggi
DURATA: 36 ore (12 ore Fad asincrona, 12 ore di webinar, 12 ore di formazione in presenza)
CREDITI: 48 ECM