OBIETTIVO: Il corso specifico per preposti della sicurezza ha lo scopo di fornire utili elementi di conoscenza della normativa e dei compiti previsti per svolgere il ruolo negli ambienti di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del novembre 2011.

DESTINATARI: Lavoratori che devono assumere il ruolo del preposto in azienda

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Verdolini

AUTORI: Giovanni Ceccanti, Simone Gepponi, Isabella Gaddini

DURATA: 5 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 22 Febbraio - 31 Dicembre 2025

CREDITI ECM: 7.5

OBIETTIVO:  il corso presenta le informazioni di base in materia di radioprotezione che i lavoratori di ambito sanitario devono conoscere per poter operare in sicurezza. 

DESTINATARI: personale Aziende Sanitarie ed Ospedaliero-Universitarie della Regione Toscana

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Fabrizio Banci Buonamici

AUTORI: AA.VV.

DURATA: 5 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: dal 12 Febbraio 2025 al 31 Dicembre 2025

CREDITI ECM: 5

OBIETTIVO: Il corso si pone l’obiettivo di illustrare i principali doveri comportamentali dei dipendenti delle Aziende e degli Enti del SSR nonché dei soggetti ad essi assimilati, contenuti nel codice di comportamento nazionale dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013) e nei codici di comportamento aziendali. 

Sono trattati in particolare i temi: del conflitto di interessi, della prevenzione della corruzione e della trasparenza, del comportamento nei rapporti privati, in servizio e con il pubblico, del corretto utilizzo delle tecnologie informatiche, dei mezzi di informazione e dei social media. È previsto un approfondimento dedicato alle norme di comportamento particolari per i dirigenti e sulle conseguenze in caso di violazione dei codici.

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Nappo, Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell'AUSL Toscana Centro

AUTORI:  AA.VV.

DURATA: 4 ore

PERIODO DI EROGAZIONE  05/02/2025 al 31/12/2025

CREDITI ECM: 4

OBIETTIVO: l’obiettivo formativo generale è quello di fornire le conoscenze di base in materia di protezione dei dati personali alla luce del Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs 196/2003, con particolare riferimento ai trattamenti effettuati in ambito sanitario e tecnico-amministrativo 

DESTINATARI: Tutto il personale amministrativo e sanitario individuato

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Michele Morriello

AUTORI: M. Morriello, S. Cagnoni, S. Gronchi, G. Bellone, N. Minutella, C. Berti, M. Folena, P. Tagliaferri, A. Mosti, A. Genova, L. Giannini, L. Rufo

DURATA: 7 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: dal 31 Gennaio al 31 Dicembre 2025

CREDITI ECM: 10.5



BIETTIVO: Il corso ha l'obiettivo di fornire la conoscenza di base della normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

DESTINATARI: Tutti i lavoratori ed equiparati

AUTORI: Sergio Biagini, Stefano Neri, Domenico Solari, Gianluca Verdolini

DURATA: 4 ore

PERIODO DI EROGAZIONE: 13 Gennaio - 31 Dicembre 2025

CREDITI ECM: 6