OBIETTIVO: Il corso di formazione si propone di fornire elementi di conoscenza sul documento attuativo delle Linee di indirizzo “Percorso regionale integrato di sostegno e di intervento Mamma segreta” approvate con DGR 208/2023, finalizzato alla prevenzione degli infanticidi e degli abbandoni traumatici alla nascita, e per l’attuazione del diritto al non riconoscimento e tutela del neonato (DGR n. 208 del 06.03.2023). Il documento attuativo è stato approvato con D.D. n. 26913 del 04/12/2024.

La complessità e specificità del percorso Mamma segreta richiede infatti un modello di intervento multidimensionale e integrato che orienti il sistema dei servizi verso soluzioni organizzative che promuovano l’intercettazione precoce e garantisca prossimità e continuità assistenziale attraverso un lavoro di cura delle connessioni e di raccordo operativo tra servizi sociali (socioassistenziali e sociosanitari), sanitari territoriali e ospedalieri.

Il percorso formativo si compone di 9 video-lezioni, per una durata di 4 ore.

CREDITI ECM: 6 

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Cecilia Berni, Responsabile E.Q. Rete regionale malattie rare e difetti congeniti, rete punti nascita e pediatria specialistica - Settore Assistenza ospedaliera, qualità e reti cliniche, Regione Toscana

AUTORI:  AA.VV.