Opzioni di iscrizione

OBIETTIVO: All'interno del corso verranno trattati i seguenti argomenti:

Intervento di Sergio Pauli

  • La normativa legislativa che regola il processo trasfusionale con particolare riferimento alle norme di sicurezza e all'appropriatezza trasfusionale.
  • Cenni di base di immunoematologia. Il sistema AB0, il sistema Rh e la compatibilità trasfusionale
  • La trasfusione di emazie concentrate
  • La trasfusione piastrinica
  • La trasfusione di plasma fresco congelato
  • Le reazioni trasfusionali. Classificazione, monitoraggio e gestione.

Intervento di Mara Garofalo

  • Appropriatezza e sicurezza trasfusionale dal punto di vista infermieristico
  • Processo trasfusionale: gestione richiesta e prelievo
  • Gestione emocomponenti in reparto
  • Sicurezza trasfusionale in caso di blocco informatico

Intervento di Laura Borgogni

  • Appropriatezza e sicurezza trasfusionale dal punto di vista del TSLB
  • Illustrazione della richiesta Trasfusionale: dati per la compilazione, grado di urgenza
  • Emergenza trasfusionale
  • Focus sulle fasi critiche del processo trasfusionale: prelievo, accettazione richieste, assegnazione emocomponenti

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Elena Marchini, Direttore U.O.C. Immunoematologia e Servizio Trasfusionale, AOU Senese

AUTORILaura Borgogni - Tecnico di Laboratorio Biomedico AOU Senese, Mara Garofalo - Infermiera AOU Senese, Sergio Pauli - Dirigente Medico, U.O.C. Immunoematologia e Servizio Trasfusionale AOU Senese

DURATA: 2 ore

PERIODO DI EROGAZIONE:  20/11/2024 al 31/12/2024

CREDITI ECM: 3

Sicurezza Trasfusionale

Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.