
OBIETTIVO: Il corso affronterà i seguenti argomenti:
- Introduzione: PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI IN RELAZIONE ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI. IL RUOLO DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE.
- Modulo 1: I FARMACI ANTIBLASTICI: ASPETTI LEGISLATIVI E TOSSICITA'.
- Modulo 2: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA ESPOSIZIONE A FARMACI ANTIBLASTICI.
- Modulo 3: IL CAMPIONAMENTO AMBIENTALE.
- Modulo 4: IL RUOLO DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA E IL CAMPIONAMENTO BIOLOGICO.
- Modulo 5: LE PROCEDURE AZIENDALI.
- Modulo 6: LA GESTIONE INFORMATIZZATA DEL LABORATORIO.
- Modulo 7: IL VALORE DELLA LOGISTICA E DELL'ORGANIZZAZIONE DI UN'UFA CON ALLESTIMENTI CENTRALIZZATI.
- Modulo 8: LA CORRETTA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI.
- Modulo 9: BUONE PRASSI PER LA SOMMINISTRAZIONE IN SICUREZZA DEI FARMACI ANTIBLASTICI.
- Modulo 10: LA PREVENZIONE DELLA CONTAMINAZIONE E GLI INTERVENTI DI DECONTAMINAZIONE.
- Modulo 11: IL CORRETTO SMALTIMENTO.
DESTINATARI: Personale AUSL Toscana Nord Ovest
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Maria Rosaria Libone - Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione Area Sud - ATNO
DURATA: 8 ore
PERIODO DI EROGAZIONE: dal 08/08/2025 al 31/12/2025
CREDITI ECM: 8